Dichiarazione cambio di abitazione

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p style="text-align:justify">Quando si sposta la propria dimora abituale da un&#39;abitazione ad un&#39;altra &egrave; necessario dichiararlo all&#39;Ufficio Anagrafe del Comune. Sia nel caso si tratti di un cambiamento nell&#39;ambito dello stesso Comune, sia nel caso in cui il trasferimento riguardi un Comune diverso dal precedente. In quest&#39;ultima situazione la variazione va comunicata unicamente al Comune &ldquo;nuovo&rdquo;.</p> <p>La dichiarazione deve essere resa quando si stabilisce la dimora abituale nella casa &ldquo;nuova&rdquo;. Quindi non quando si firma il rogito di acquisto dal notaio, ma quando effettivamente si va ad abitare stabilmente nella casa.</p>
<p><strong>Documenti necessari per la compilazione:</strong></p> <ul> <li>Copia documento d&#39;identit&agrave; dei familiari convinventi</li> <li>Se posseduto copia delle patenti di guida del richiedente e dei familiari</li> <li>Se posseduto copia dei libretti dei veicoli intestati</li> <li>Se posseduto copia del contratto di locazione</li> <li>Se posseduto copia dell&#39;atto di acquisto dell&#39;immobile</li> <li>Se posseduto documentazione provante il titolo sull&#39;immobile</li> <li>Se posseduto copia del contratto o del verbale di consegna dell&#39;immobile</li> <li>Se posseduto copia contratto di usufrutto o abitazione</li> </ul> <p>Formati accettati: jpeg, jpg, pdf, png - Dimensione massima per singolo allegato: 5MB</p>